Traboule de Lyon
Il progetto di segnaletica per le traboules di Lione affronta l’overtourism, rispettando l’identità e la vivibilità di questi passaggi storici. Le traboules, stretti corridoi tra edifici e cortili, sono parte integrante della cultura lionese, ma la crescente affluenza turistica ne compromette la serenità, con rumore, rifiuti e scarsa privacy per i residenti.
Per rispondere a queste problematiche, il progetto si è basato su un’attenta analisi della segnaletica di Lione, uno dei sistemi di wayfinding urbano più strutturati. Questo studio mi ha permesso di progettare una
segnaletica che guida i visitatori in modo rispettoso e consapevole, evidenziando che le traboules sono non solo attrazioni turistiche, ma anche spazi abitati.
La nuova segnaletica ottimizza il flusso dei visitatori, riducendo gli impatti negativi sulle zone residenziali. Con una comunicazione visiva chiara e discreta, il progetto invita i turisti a vivere l’esperienza delle traboules con rispetto, promuovendo comportamenti che preservano la tranquillità e la pulizia di questi luoghi storici.